L’acquisizione di 4 CFU previsti dal piano di studi come Altre attività formative per gli studenti dei corsi di Laurea Triennale e Laurea Magistrale può avvenire attraverso la frequenza ad un ciclo seminariale.
Si precisa che tale scelta è alternativa ad altre opzioni attraverso le quali è possibile ottenere 4 CFU per “Altre attività” (per es. tirocinio, ulteriori lingue, ecc..).
Elenco dei cicli seminariali offerti per l'a.a. 2016-2017:
Cicli seminariali Lauree Triennali
Denominazione | Semestre | Docente |
---|---|---|
Introduction to excel and data computation (in inglese) | I | Scalia Tomba Gianpaolo |
Cicli seminariali Lauree Magistrali
Denominazione | Semestre | Docente |
---|---|---|
Rotman trading lab (in italiano) (le lezioni si svolgeranno il sabato dalle 10.00 alle 13.00) |
I | Barone Emilio |
Algorithmic Trading (in inglese) (le lezioni si svolgeranno il sabato dalle 10.00 alle 13.00) |
I | Barone Emilio |
Rules of engagement in the word of finance (in inglese) | I | Rotondi Zeno |
Come partecipare
-
Il modulo per iscriversi ad un ciclo seminariale è stato attivo dal 29 agosto al 7 settembre 2016.
-
Essendo rimasti posti disponibili sui seminari offerti dal Dipartimento di Impresa e Management nel II semestre del 2016/2017 (anche con relativo riconoscimento crediti formativi) gli studenti interessati possono iscriversi compilando l'apposito modulo sul sito del Dipartimento di Impresa e Management
-
Per iscriversi ad un ciclo seminariale senza riconoscimento crediti è necessario inviare una mail a def@luiss.it specificando che non si desidera il riconoscimento dei crediti.
Regole di scelta
- gli studenti iscritti nell'anno accademico 2016-2017 al primo anno della Laurea Triennale non si possono iscrivere ai cicli seminariali
- gli studenti iscritti ad un corso triennale possono scegliere il ciclo seminariale unicamente tra quelli proposti a livello triennale; gli studenti iscritti ad un corso magistrale possono scegliere il ciclo seminariale unicamente tra quelli proposti a livello magistrale
Regole sulla frequenza
Affinché, al termine del ciclo seminariale, i crediti siano riconosciuti occorre essere in possesso di entrambi i seguenti requisiti:
- la frequenza all’80% degli incontri del ciclo seminariale scelto (il numero minimo degli incontri da frequentare sarà stabilito dal singolo docente);
- l’idoneità ad una prova finale, la cui modalità sarà definita da ciascun docente.
Ciascun ciclo seminariale si articolerà in circa 30 ore di lezione; il calendario degli incontri per i cicli seminariali verrà comunicato in tempo utile prima dell’inizio delle lezioni. Le lezioni di tutti i cicli seminariali, salvo diversa indicazione, si svolgeranno il giovedì dalle 17.00 alle 20.00.
Attivazione dei seminari
Affinché i cicli di seminari siano attivati, dovranno essere scelti da almeno 15 studenti.