Marcello Messori

Teacher photo
Straordinario a tempo determinato

Note biografiche

Nato a Biella, 7 Luglio 1950.

Aree di ricerca:

Italian economics, Financial Regulation, European Monetary Union, Banking

Curriculum

È professore di Economia al Dipartimento di Scienze Politiche della Luiss (Roma) e Direttore della Luiss School of European Political Economy. Insegna Macroeconomia (laurea triennale) e International Economics (laurea specialistica). Dalla metà degli anni Novanta all’a.a. 2011/2012 ha insegnato presso la Facoltà di Economia dell’Università di Roma "Tor Vergata". È Presidente del Comitato scientifico del CER. Ha pubblicato più di centocinquanta lavori in italiano, inglese, francese e tedesco. Nell’arco di trent'anni i suoi prevalenti campi di ricerca hanno riguardato la teoria monetaria e creditizia, la macroeconomia, la storia dell'analisi economica e il sistema economico italiano. Nell'ultimo decennio, la sua attività scientifica si è concentrata su quattro temi: l'evoluzione del sistema bancario italiano, con specifico riferimento ai mutamenti nella struttura proprietaria; i modelli della nuova economia keynesiana, con specifico riferimento al filone fondato sulle asimmetrie di informazione e sui vincoli finanziari; il settore italiano dei fondi pensione; la governance economica dell’Unione europea. Nello stesso periodo, Marcello Messori ha coordinato diversi gruppi di ricerca e ha svolto varie attività istituzionali. Fra queste ultime, basti ricordare la presidenza della Società per lo sviluppo del mercato dei fondi pensione (MeFoP) e quella dell’Associazione italiana del risparmio gestito (Assogestioni).