
Economia e finanza
Students in the master’s degree program in Economics and Finance gain the necessary insight to launch successful careers in Italy and around the world. The program places particular emphasis on the role of markets and financial intermediaries. The Department of Economics and Finances offers advanced preparation in price setting, negotiations, operations management as well as the ability to understand important relationships through existing perspectives and trends on the macroeconomic and international finance levels.
The program has three majors: Economics and Finance (both in English) and Banche e intermediari finanziari (in Italian).

Sbocchi professionali
I laureati nei corsi di laurea specialistica della classe potranno esercitare funzioni di elevata responsabilità nel sistema economico e finanziario, nelle banche d'affari, nelle società di gestione del risparmio, nelle banche e nelle altre istituzioni finanziarie, nelle organizzazioni internazionali e nelle autorità di vigilanza, nelle banche centrali, nell'area finanza e nella direzione delle imprese multinazionali. I laureati in Economia e Finanza possono altresì svolgere il ruolo di libero professionista nell'area economico-finanziaria ai livelli più elevati di competenza. Ai fini indicati i curricula dei corsi di laurea specialistica della classe prevedono tirocini formativi presso istituzioni finanziarie nazionali e internazionali, società di consulenza e presso organismi pubblici e autorità di regolamentazione e vigilanza. I laureati potranno svolgere attività professionali in istituzioni economico-finanziarie e imprese, dove saranno coinvolti prevalentemente in funzioni di analisi economica e aspetti di regolamentazione, in qualità di specialisti dei sistemi economici.
I - Anno accademico (2017-2018)
Primo Semestre
Codice | Insegnamento | SSD | Crediti | Docente |
---|---|---|---|---|
M255 | DIRITTO DEI MERCATI E DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CORSO PROGREDITO | IUS/05 | 8 | |
SEQ | METODI MATEMATICI PER ECONOMIA E FINANZA | SECS-S/06 | 8 | |
M241 | PROBABILITA' E APPLICAZIONI ALLA FINANZA | MAT/06 | 8 | |
M243 | TEORIA E GESTIONE DEL PORTAFOGLIO | SECS-P/11 | 8 |
Secondo Semestre
Codice | Insegnamento | SSD | Crediti | Docente |
---|---|---|---|---|
M242 | ECONOMETRIA PER LA FINANZA | SECS-P/05 | 10 | |
SR9 | ECONOMIA DEL MERCATO MOBILIARE | SECS-P/11 | 8 | |
SL5 | ECONOMIA DELL'INCERTEZZA E DELL'INFORMAZIONE | SECS-P/01 | 8 | |
SHG | TEORIA E POLITICA MONETARIA | SECS-P/01 | 8 |
II - Anno accademico (2018-2019)
Primo Semestre
Codice | Insegnamento | SSD | Crediti | Docente |
---|---|---|---|---|
SLS | ECONOMIA E GESTIONE DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI (CORSO PROGREDITO) | SECS-P/11 | 6 | |
SBX | FINANZA AZIENDALE AVANZATO | SECS-P/11 | 8 |
Ulteriori crediti | Crediti |
---|---|
A scelta dello studente | 12 |
Per la prova finale | 16 |
Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro | 12 |
Totale n. crediti | 120 |
Note sui corsi elettivi
Le modalità di scelta dei corsi elettivi variano a seconda dell’indirizzo. Pertanto, si raccomanda di porre attenzione alle note riportate a seguire.
Indirizzo Banche e intermediari finanziari
Al termine del 1° anno di corso gli studenti dovranno scegliere 2 corsi elettivi (per un totale di 12 CFU).
Le liste dei corsi elettivi verranno rese disponibili sul sito del Dipartimento nella sezione apposita “esami a scelta”.
La lista provvisoria di insegnamenti elettivi per l’indirizzo di Banche e intermediari finanziari è la seguente:
LISTA INSEGNAMENTI ELETTIVI (SELEZIONARNE 2)
Corso | CFU | SSD | Semestre |
---|---|---|---|
Equity Markets & Alternative Investments* | 6 | SECS P/11 | 1 |
Fixed Income, Credit and derivatives | 6 | SECS-P/11 | 1 |
International Financial Reporting standards | 6 | SECS P/07 | 1 |
International Trade and commercial policies* | 8 | SECS-P/01 | 1 |
Experimental & Behavioral Economics* | 8 | SECS-P/01 | 1 |
Computational tools for finance | 6 | SECS-P/06 | 1 |
Risk Management and compliance | 6 | SECS-P/11 | 1 |
Real estate Finance | 6 | SECS-P/09 | 1 |
M&A and Investment banking | 6 | SECS-P/11 | 1 |
*Si precisa che questo insegnamento prevede 8 CFU e non 6 CFU. Scegliendo tale insegnamento si matureranno 2 CFU in più rispetto a quanto previsto dal piano di studi e il voto inciderà sulla media ponderata con il peso di 8 CFU
Le liste potranno subire variazioni
Indirizzo Finance
Al termine del 1° anno di corso gli studenti dovranno scegliere 3 corsi elettivi (per un totale di 18 CFU), di cui 1 da una lista ristretta e 2 da una lista più estesa.
La lista dei corsi elettivi verranno rese disponibili sul sito del Dipartimento nella sezione apposita “esami a scelta”.
Le liste provvisorie di insegnamenti elettivi per l’indirizzo in Finance sono le seguenti:
LISTA RISTRETTA INSEGNAMENTI ELETTIVI (SELEZIONARNE 1)
Corso | CFU | SSD | Semestre |
---|---|---|---|
Equity Markets & Alternative Investments | 6 | SECS P/11 | 1 |
Fixed Income, Credit and derivatives | 6 | SECS-P/11 | 1 |
LISTA ESTESA INSEGNAMENTI ELETTIVI (SELEZIONARNE 2)
Corso | CFU | SSD | Semestre |
---|---|---|---|
International Financial Reporting standards | 6 | SECS P/07 | 1 |
International Trade and commercial policies** | 8 | SECS-P/01 | 1 |
Experimental & Behavioral Economics** | 8 | SECS-P/01 | 1 |
Computational tools for finance | 6 | SECS-P/06 | 1 |
Risk Management and compliance | 6 | SECS-P/11 | 1 |
Real estate Finance | 6 | SECS-P/09 | 1 |
M&A and Investment banking | 6 | SECS-P/11 | 1 |
Equity Markets & Alternative Investments* | 6 | SECS-P/11 | 1 |
Fixed Income, Credit and derivatives* | 6 | SECS-P/11 | 1 |
* Insegnamenti possibili da scegliere nella lista estesa se non si sono scelti già nella lista ristretta
Le liste potranno subire variazioni
** Si precisa che questo insegnamento prevede 8 CFU e non 6 CFU. Scegliendo tale insegnamento si matureranno 2 CFU in più rispetto a quanto previsto dal piano di studi e il voto inciderà sulla media ponderata con il peso di 8 CFU
Indirizzo Economics
Al termine del 1° anno di corso gli studenti dovranno scegliere 3 corsi elettivi (per un totale di 20 CFU), di cui 1 da una lista ristretta e 2 da una lista più estesa.
(N.B. I corsi di Asset pricing e Asset management non sono elettivi ma obbligatori per l’indirizzo in Economics).
Le liste dei corsi elettivi verranno rese disponibili sul sito del Dipartimento nella sezione apposita “esami a scelta”.
Le liste provvisorie* di insegnamenti elettivi per l’indirizzo in Economics sono le seguenti:
LISTA RISTRETTA INSEGNAMENTI ELETTIVI (SELEZIONARNE 1)
Corso | CFU | SSD | Semestre |
---|---|---|---|
Advanced Macroeconomics ^ | 8 | SECS P/01 | 1 |
Experimental & Behavioral Econonomics | 8 | SECS-P/01 | 1 |
International Trade and Commercial Policies | 8 | SECS-P/01 | 1 |
International Finance | 8 | SECS-P/01 | 1 |
LISTA ESTESA INSEGNAMENTI ELETTIVI (SELEZIONARNE 2)
Corso | CFU | SSD | Semestre |
---|---|---|---|
Policy evalutation | 6 | SECS-P/01 | 2 |
Advanced Industrial organization | 6 | SECS-P/06 | 2 |
Equity Markets & Alternative Investments | 6 | SECS-P/11 | 1 |
Fixed Income, Credit and derivatives | 6 | SECS-P/11 | 1 |
International Financial Reporting standards | 6 | SECS-P/07 | 1 |
Experimental & Behavioral Economics * | 8 | SECS-P/01 | 1 |
International Trade and commercial Policies * | 8 | SECS-P/01 | 1 |
International Finance * | 8 | SECS-P/01 | 1 |
Computational tools for finance | 6 | SECS-P/06 | 1 |
Risk Management and compliance | 6 | SECS-P/11 | 1 |
Real estate Finance | 6 | SECS-P/09 | 1 |
M&A and Investment banking | 6 | SECS-P/11 | 1 |
* Si precisa che questo insegnamento prevede 8 CFU e non 6 CFU. Scegliendo tale insegnamento si matureranno 2 CFU in più rispetto a quanto previsto dal piano di studi e il voto inciderà sulla media ponderata con il peso di 8 CFU
Le liste potranno subire variazioni
I - Anno accademico (2017-2018)
Primo Semestre
Codice | Insegnamento | SSD | Crediti | Docente |
---|---|---|---|---|
M261 | MATHEMATICAL METHODS FOR ECONOMICS AND FINANCE | SECS-S/06 | 8 | |
M238 | MATHEMATICAL STATISTICS | MAT/06 | 8 | |
SES | MICROECONOMIC ANALYSIS | SECS-P/01 | 8 |
Secondo Semestre
Codice | Insegnamento | SSD | Crediti | Docente |
---|---|---|---|---|
M262 | ADVANCED CORPORATE FINANCE | SECS-P/11 | 8 | |
M263 | ECONOMETRIC THEORY | SECS-P/05 | 10 | |
SEZ | MACROECONOMIC ANALYSIS | SECS-P/01 | 8 | |
M296 | MARKET LAW AND REGULATION | IUS/05 | 8 |
II - Anno accademico (2018-2019)
Primo Semestre
Codice | Insegnamento | SSD | Crediti | Docente |
---|---|---|---|---|
SJJ | ADVANCED MACROECONOMICS | SECS-P/01 | 8 | |
M334 | ASSET MANAGEMENT | SECS-P/11 | 8 | |
RM334 | ASSET MANAGEMENT | SECS-P/11 | 8 | |
RM317 | ASSET PRICING | SECS-P/11 | 8 | |
M244 | ASSET PRICING | SECS-P/11 | 8 | |
M051 | EXPERIMENTAL AND BEHAVIOURAL ECONOMICS | SECS-P/01 | 8 | |
SI0 | INTERNATIONAL FINANCE | SECS-P/01 | 8 | |
SJO | INTERNATIONAL TRADE AND COMMERCIAL POLICIES | SECS-P/01 | 8 |
Ulteriori crediti | Crediti |
---|---|
A scelta dello studente | 12 |
Per la prova finale | 16 |
Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro | 12 |
Totale n. crediti | 120 |
Note sui corsi elettivi
Le modalità di scelta dei corsi elettivi variano a seconda dell’indirizzo. Pertanto, si raccomanda di porre attenzione alle note riportate a seguire.
Indirizzo Banche e intermediari finanziari
Al termine del 1° anno di corso gli studenti dovranno scegliere 2 corsi elettivi (per un totale di 12 CFU).
Le liste dei corsi elettivi verranno rese disponibili sul sito del Dipartimento nella sezione apposita “esami a scelta”.
La lista provvisoria di insegnamenti elettivi per l’indirizzo di Banche e intermediari finanziari è la seguente:
LISTA INSEGNAMENTI ELETTIVI (SELEZIONARNE 2)
Corso | CFU | SSD | Semestre |
---|---|---|---|
Equity Markets & Alternative Investments* | 6 | SECS P/11 | 1 |
Fixed Income, Credit and derivatives | 6 | SECS-P/11 | 1 |
International Financial Reporting standards | 6 | SECS P/07 | 1 |
International Trade and commercial policies* | 8 | SECS-P/01 | 1 |
Experimental & Behavioral Economics* | 8 | SECS-P/01 | 1 |
Computational tools for finance | 6 | SECS-P/06 | 1 |
Risk Management and compliance | 6 | SECS-P/11 | 1 |
Real estate Finance | 6 | SECS-P/09 | 1 |
M&A and Investment banking | 6 | SECS-P/11 | 1 |
*Si precisa che questo insegnamento prevede 8 CFU e non 6 CFU. Scegliendo tale insegnamento si matureranno 2 CFU in più rispetto a quanto previsto dal piano di studi e il voto inciderà sulla media ponderata con il peso di 8 CFU
Le liste potranno subire variazioni
Indirizzo Finance
Al termine del 1° anno di corso gli studenti dovranno scegliere 3 corsi elettivi (per un totale di 18 CFU), di cui 1 da una lista ristretta e 2 da una lista più estesa.
La lista dei corsi elettivi verranno rese disponibili sul sito del Dipartimento nella sezione apposita “esami a scelta”.
Le liste provvisorie di insegnamenti elettivi per l’indirizzo in Finance sono le seguenti:
LISTA RISTRETTA INSEGNAMENTI ELETTIVI (SELEZIONARNE 1)
Corso | CFU | SSD | Semestre |
---|---|---|---|
Equity Markets & Alternative Investments | 6 | SECS P/11 | 1 |
Fixed Income, Credit and derivatives | 6 | SECS-P/11 | 1 |
LISTA ESTESA INSEGNAMENTI ELETTIVI (SELEZIONARNE 2)
Corso | CFU | SSD | Semestre |
---|---|---|---|
International Financial Reporting standards | 6 | SECS P/07 | 1 |
International Trade and commercial policies** | 8 | SECS-P/01 | 1 |
Experimental & Behavioral Economics** | 8 | SECS-P/01 | 1 |
Computational tools for finance | 6 | SECS-P/06 | 1 |
Risk Management and compliance | 6 | SECS-P/11 | 1 |
Real estate Finance | 6 | SECS-P/09 | 1 |
M&A and Investment banking | 6 | SECS-P/11 | 1 |
Equity Markets & Alternative Investments* | 6 | SECS-P/11 | 1 |
Fixed Income, Credit and derivatives* | 6 | SECS-P/11 | 1 |
* Insegnamenti possibili da scegliere nella lista estesa se non si sono scelti già nella lista ristretta
Le liste potranno subire variazioni
** Si precisa che questo insegnamento prevede 8 CFU e non 6 CFU. Scegliendo tale insegnamento si matureranno 2 CFU in più rispetto a quanto previsto dal piano di studi e il voto inciderà sulla media ponderata con il peso di 8 CFU
Indirizzo Economics
Al termine del 1° anno di corso gli studenti dovranno scegliere 3 corsi elettivi (per un totale di 20 CFU), di cui 1 da una lista ristretta e 2 da una lista più estesa.
(N.B. I corsi di Asset pricing e Asset management non sono elettivi ma obbligatori per l’indirizzo in Economics).
Le liste dei corsi elettivi verranno rese disponibili sul sito del Dipartimento nella sezione apposita “esami a scelta”.
Le liste provvisorie* di insegnamenti elettivi per l’indirizzo in Economics sono le seguenti:
LISTA RISTRETTA INSEGNAMENTI ELETTIVI (SELEZIONARNE 1)
Corso | CFU | SSD | Semestre |
---|---|---|---|
Advanced Macroeconomics ^ | 8 | SECS P/01 | 1 |
Experimental & Behavioral Econonomics | 8 | SECS-P/01 | 1 |
International Trade and Commercial Policies | 8 | SECS-P/01 | 1 |
International Finance | 8 | SECS-P/01 | 1 |
LISTA ESTESA INSEGNAMENTI ELETTIVI (SELEZIONARNE 2)
Corso | CFU | SSD | Semestre |
---|---|---|---|
Policy evalutation | 6 | SECS-P/01 | 2 |
Advanced Industrial organization | 6 | SECS-P/06 | 2 |
Equity Markets & Alternative Investments | 6 | SECS-P/11 | 1 |
Fixed Income, Credit and derivatives | 6 | SECS-P/11 | 1 |
International Financial Reporting standards | 6 | SECS-P/07 | 1 |
Experimental & Behavioral Economics * | 8 | SECS-P/01 | 1 |
International Trade and commercial Policies * | 8 | SECS-P/01 | 1 |
International Finance * | 8 | SECS-P/01 | 1 |
Computational tools for finance | 6 | SECS-P/06 | 1 |
Risk Management and compliance | 6 | SECS-P/11 | 1 |
Real estate Finance | 6 | SECS-P/09 | 1 |
M&A and Investment banking | 6 | SECS-P/11 | 1 |
* Si precisa che questo insegnamento prevede 8 CFU e non 6 CFU. Scegliendo tale insegnamento si matureranno 2 CFU in più rispetto a quanto previsto dal piano di studi e il voto inciderà sulla media ponderata con il peso di 8 CFU
Le liste potranno subire variazioni
I - Anno accademico (2017-2018)
Primo Semestre
Codice | Insegnamento | SSD | Crediti | Docente |
---|---|---|---|---|
M244 | ASSET PRICING | SECS-P/11 | 8 | |
SI0 | INTERNATIONAL FINANCE | SECS-P/01 | 8 | |
SEU | MATHEMATICAL METHODS FOR ECONOMICS AND FINANCE | SECS-S/06 | 8 | |
M168 | PROBABILITY | MAT/06 | 8 |
Secondo Semestre
Codice | Insegnamento | SSD | Crediti | Docente |
---|---|---|---|---|
M254 | ADVANCED CORPORATE FINANCE | SECS-P/11 | 8 | |
M217 | ASSET MANAGEMENT | SECS-P/11 | 8 | |
SJH | ECONOMETRIC THEORY | SECS-P/05 | 10 | |
M216 | MARKET LAW AND REGULATION | IUS/05 | 8 |
II - Anno accademico (2018-2019)
Primo Semestre
Codice | Insegnamento | SSD | Crediti | Docente |
---|---|---|---|---|
M206 | EMPIRICAL FINANCE | SECS-P/05 | 8 | |
SLX | EQUITY MARKETS AND ALTERNATIVE INVESTMENTS | SECS-P/11 | 6 | |
M237 | FIXED INCOME, CREDIT AND DERIVATIVES | SECS-P/11 | 6 |
Ulteriori crediti | Crediti |
---|---|
A scelta dello studente | 12 |
Per la prova finale | 16 |
Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro | 12 |
Totale n. crediti | 120 |
Note sui corsi elettivi
Le modalità di scelta dei corsi elettivi variano a seconda dell’indirizzo. Pertanto, si raccomanda di porre attenzione alle note riportate a seguire.
Indirizzo Banche e intermediari finanziari
Al termine del 1° anno di corso gli studenti dovranno scegliere 2 corsi elettivi (per un totale di 12 CFU).
Le liste dei corsi elettivi verranno rese disponibili sul sito del Dipartimento nella sezione apposita “esami a scelta”.
La lista provvisoria di insegnamenti elettivi per l’indirizzo di Banche e intermediari finanziari è la seguente:
LISTA INSEGNAMENTI ELETTIVI (SELEZIONARNE 2)
Corso | CFU | SSD | Semestre |
---|---|---|---|
Equity Markets & Alternative Investments* | 6 | SECS P/11 | 1 |
Fixed Income, Credit and derivatives | 6 | SECS-P/11 | 1 |
International Financial Reporting standards | 6 | SECS P/07 | 1 |
International Trade and commercial policies* | 8 | SECS-P/01 | 1 |
Experimental & Behavioral Economics* | 8 | SECS-P/01 | 1 |
Computational tools for finance | 6 | SECS-P/06 | 1 |
Risk Management and compliance | 6 | SECS-P/11 | 1 |
Real estate Finance | 6 | SECS-P/09 | 1 |
M&A and Investment banking | 6 | SECS-P/11 | 1 |
*Si precisa che questo insegnamento prevede 8 CFU e non 6 CFU. Scegliendo tale insegnamento si matureranno 2 CFU in più rispetto a quanto previsto dal piano di studi e il voto inciderà sulla media ponderata con il peso di 8 CFU
Le liste potranno subire variazioni
Indirizzo Finance
Al termine del 1° anno di corso gli studenti dovranno scegliere 3 corsi elettivi (per un totale di 18 CFU), di cui 1 da una lista ristretta e 2 da una lista più estesa.
La lista dei corsi elettivi verranno rese disponibili sul sito del Dipartimento nella sezione apposita “esami a scelta”.
Le liste provvisorie di insegnamenti elettivi per l’indirizzo in Finance sono le seguenti:
LISTA RISTRETTA INSEGNAMENTI ELETTIVI (SELEZIONARNE 1)
Corso | CFU | SSD | Semestre |
---|---|---|---|
Equity Markets & Alternative Investments | 6 | SECS P/11 | 1 |
Fixed Income, Credit and derivatives | 6 | SECS-P/11 | 1 |
LISTA ESTESA INSEGNAMENTI ELETTIVI (SELEZIONARNE 2)
Corso | CFU | SSD | Semestre |
---|---|---|---|
International Financial Reporting standards | 6 | SECS P/07 | 1 |
International Trade and commercial policies** | 8 | SECS-P/01 | 1 |
Experimental & Behavioral Economics** | 8 | SECS-P/01 | 1 |
Computational tools for finance | 6 | SECS-P/06 | 1 |
Risk Management and compliance | 6 | SECS-P/11 | 1 |
Real estate Finance | 6 | SECS-P/09 | 1 |
M&A and Investment banking | 6 | SECS-P/11 | 1 |
Equity Markets & Alternative Investments* | 6 | SECS-P/11 | 1 |
Fixed Income, Credit and derivatives* | 6 | SECS-P/11 | 1 |
* Insegnamenti possibili da scegliere nella lista estesa se non si sono scelti già nella lista ristretta
Le liste potranno subire variazioni
** Si precisa che questo insegnamento prevede 8 CFU e non 6 CFU. Scegliendo tale insegnamento si matureranno 2 CFU in più rispetto a quanto previsto dal piano di studi e il voto inciderà sulla media ponderata con il peso di 8 CFU
Indirizzo Economics
Al termine del 1° anno di corso gli studenti dovranno scegliere 3 corsi elettivi (per un totale di 20 CFU), di cui 1 da una lista ristretta e 2 da una lista più estesa.
(N.B. I corsi di Asset pricing e Asset management non sono elettivi ma obbligatori per l’indirizzo in Economics).
Le liste dei corsi elettivi verranno rese disponibili sul sito del Dipartimento nella sezione apposita “esami a scelta”.
Le liste provvisorie* di insegnamenti elettivi per l’indirizzo in Economics sono le seguenti:
LISTA RISTRETTA INSEGNAMENTI ELETTIVI (SELEZIONARNE 1)
Corso | CFU | SSD | Semestre |
---|---|---|---|
Advanced Macroeconomics ^ | 8 | SECS P/01 | 1 |
Experimental & Behavioral Econonomics | 8 | SECS-P/01 | 1 |
International Trade and Commercial Policies | 8 | SECS-P/01 | 1 |
International Finance | 8 | SECS-P/01 | 1 |
LISTA ESTESA INSEGNAMENTI ELETTIVI (SELEZIONARNE 2)
Corso | CFU | SSD | Semestre |
---|---|---|---|
Policy evalutation | 6 | SECS-P/01 | 2 |
Advanced Industrial organization | 6 | SECS-P/06 | 2 |
Equity Markets & Alternative Investments | 6 | SECS-P/11 | 1 |
Fixed Income, Credit and derivatives | 6 | SECS-P/11 | 1 |
International Financial Reporting standards | 6 | SECS-P/07 | 1 |
Experimental & Behavioral Economics * | 8 | SECS-P/01 | 1 |
International Trade and commercial Policies * | 8 | SECS-P/01 | 1 |
International Finance * | 8 | SECS-P/01 | 1 |
Computational tools for finance | 6 | SECS-P/06 | 1 |
Risk Management and compliance | 6 | SECS-P/11 | 1 |
Real estate Finance | 6 | SECS-P/09 | 1 |
M&A and Investment banking | 6 | SECS-P/11 | 1 |
* Si precisa che questo insegnamento prevede 8 CFU e non 6 CFU. Scegliendo tale insegnamento si matureranno 2 CFU in più rispetto a quanto previsto dal piano di studi e il voto inciderà sulla media ponderata con il peso di 8 CFU
Le liste potranno subire variazioni