Laboratori

Big Data & Behavioral Finance Lab 

L'acquisizione di 4 CFU per le Altre attività utili per l’inserimento nel mondo del lavoro previsti per gli studenti iscritti al Corso di Laurea Magistrale in Economia e Finanza può avvenire anche attraverso la frequenza al Big Data & Behavioral Finance Lab. Si precisa che tale scelta è alternativa alle altre opzioni attraverso le quali è possibile ottenere i 4 CFU per Altre attività (ad es. tirocinio, soft skills, ecc.). Il presente laboratorio, tenuto dal Prof. Giuseppe Attanasi, si svolgerà in lingua inglese e per un totale di 24 ore. L'obiettivo principale è la creazione e lo sviluppo di un progetto di analisi statistica/econometrica di big data applicato alla finanza comportamentale. La finalità del progetto è quella di evidenziare similarità e differenze tra il comportamento dei soggetti nei mercati finanziari sperimentali (dati di laboratorio) e quello degli operatori finanziari nei mercati internazionali (big data). In particolare, nel progetto oggetto del laboratorio gli studenti apprenderanno come la finanza comportamentale fornisca spiegazioni per esiti di mercato osservati, che sono contrari alle spiegazioni razionali e all'efficienza del mercato (ad es., valutazione errata del prezzo, processi decisionali non razionali, e anomalie sui rendimenti). Richard Thaler, che ha ricevuto il Premio Nobel per l'Economia nell’ottobre 2017, ha scritto una lunga serie di articoli scientifici che descrivono specifiche anomalie di mercato da una prospettiva comportamentale. Dal punto di vista metodologico, questi progetti serviranno da stimolo per apprendere le tecniche di:

  • analisi di dati sperimentali (experimetrics);
  • gestione di grosse moli di dati (database relazionali);
  • analisi predittive e causali in un contesto di big data.

La didattica sarà articolata in Coaching, Team Working e Classroom Experiments. Requisiti indispensabili per l'attribuzione dell'idoneità e, quindi, dei 4 crediti formativi sono: partecipazione ad almeno l'80% degli incontri e valutazione positiva del progetto finale.
Il numero massimo di partecipanti ammessi al Big Data & Behavioral Finance Lab è di 30 studenti. Sarà possibile selezionarlo nel mese di novembre, come "altra attività" tramite il Web Self Service nella pagina dedicata ai seminari. Per visualizzare il Syllabus del laboratorio clicca qui.
N.B. gli orari potrebbero subire delle variazioni.