Il ciclo seminariale si articola in una serie di incontri su tematiche di grande attualità, svolti con professionisti esperti del settore.
Il numero ridotto di partecipanti in aula, consente l’applicazione di un metodo didattico con un chiaro taglio pratico e permette l’approfondimento dei contenuti.
Si articola in 10 incontri da 3 ore ciascuno e prevede l’acquisizione di 4 crediti previsti nel piano di studi come Altre Attività o dell’idoneità, nel caso in cui non sia previsto il riconoscimento di crediti dal proprio piano di studi.
La scelta del ciclo seminariale per gli studenti del corso di laurea Triennale è in alternativa alle altre opzioni attraverso le quali è possibile ottenere 4 CFU per Altre attività (per es. tirocinio, ulteriori lingue, soft skills, ecc).
Per ogni ulteriore chiarimento è disponibile la Guida alla compilazione ai piani di studio.
Elenco dei cicli seminariali offerti nell'a.a. 2018-2019:
per le Lauree Triennali
Cicli seminariali offerti dal Dipartimento di Economia e Finanza
Lingua |
Ciclo seminariale |
Docente |
Semestre |
Orario |
Italiano |
Enrico Gìovannini |
I |
giovedì 17.00-20.00 |
|
Inglese |
Andrea Giannaccari |
I |
giovedì 17.00-20.00 |
Solo per gli studenti iscritti per l'anno accademico 2018/2019 al II e III anno del corso di laurea triennale in Economics and Business, è possibile iscriversi al seguente ciclo seminariale:
Inglese |
Edoardo Maria Venosi |
I |
giovedì 17.00-20.00 |
Solo per gli studenti iscritti per l'anno accademico 2018/2019 al II anno del corso di laurea triennale in Economics and Business sarà possibile usufruire delle agevolazioni economiche per il sostenimento dell'esame CFA (i criteri di assegnazione sono in fase di definizione e verranno opportunamente indicati).
Sarà possibile iscriversi anche ai seguenti seminari offeri dal Dipartimento di Impresa e Management:
Lingua |
Ciclo seminariale |
Docente |
Semestre |
Orario |
Italiano |
Vittorio Carlei |
I |
giovedì 17.00-20.00 |
|
Italiano |
Paolo Cellini |
II |
giovedì 17.00-20.00 |
|
Italiano |
Massimo Roccia |
II |
giovedì 17.00-20.00 |
|
Italiano |
Alessandro Rinaldi |
II |
giovedì 17.00-20.00 |
Per le Lauree Magistrali
Cicli seminariali offerti dal Dipartimento di Economia e Finanza
Lingua |
Ciclo seminariale |
Docente |
semestre |
Orario |
Inglese |
Emilio Barone |
I |
Sabato dalle 10 alle 13 |
|
Inglese |
Nicola Borri |
II |
lunedì 17.00-20.00 |
|
Italiano |
Romina Guglielmetti, Federico Fornari e altre |
II |
giovedì 17.00-20.00 |
|
Italiano |
Gennaro Olivieri |
II |
giovedì 17.00-20.00 |
|
Inglese |
Zeno Rotondi |
II |
giovedì 17.00-20.00 |
|
Italiano |
Emilio Barone |
I |
Sabato dalle 10 alle 13 |
Solo per gli studenti iscritti per l'anno accademico 2018/2019 al I anno dei corsi di laurea magistrale in Economia e Finanza e in Corporate Finance*, è possibile iscriversi al seguente ciclo seminariale:
Inglese |
Edoardo Maria Venosi |
I |
Sabato dalle 10 alle 13 |
*per gli studenti di Corporate Finance non è previsto il riconoscimento di crediti formativi
Come iscriversi ai cicli seminariali
Per le Lauree Triennali:
L’ iscrizione ai cicli seminariali offerti nell’ambito del corso di Laurea Triennale è consentita solo agli studenti delle Lauree Triennali
- Non è possibile effettuare l’iscrizione ai cicli seminariali nell’ambito del primo anno di corso: gli studenti immatricolati nell'anno accademico 2018-2019 dovranno attendere la fine del primo anno per selezionare il ciclo seminariale da frequentare a partire dal loro secondo anno;
- Gli studenti che nell’anno accademico in corso hanno frequentato il primo anno, potranno selezionare un ciclo seminariale direttamente dal web self service nella finestra temporale prevista per la compilazione del piano di studi
- Gli studenti iscritti al II e III anno del corso di Laurea Triennale, che abbiano a suo tempo scelto il codice generico Altre Attività (SJI), ma non abbiano ancora acquisito i CFU previsti, potranno indicare il ciclo seminariale di loro interesse tra quelli a loro destinati, compilando l’apposito modulo on line che sarà attivo dal 9 luglio al 31 agosto 2018.
Per le Lauree Magistrali:
L’ iscrizione ai cicli seminariali offerti nell’ambito del corso di Laurea Magistrale è consentita solo agli studenti delle Lauree Magistrali
L’iscrizione ai seminari magistrali che si svolgeranno al secondo semestre sarà possibile accedendo a Web Self Service nella finestra temporale di compilazione del piano di studi che si aprirà
Il ciclo seminariale si articola in una serie di incontri su tematiche di grande attualità, svolti con professionisti esperti del settore.
Il numero ridotto di partecipanti in aula, consente l’applicazione di un metodo didattico con un chiaro taglio pratico e permette l’approfondimento dei contenuti.
Si articola in 10 incontri da 3 ore ciascuno e prevede l’acquisizione di 4 crediti previsti nel piano di studi come Altre Attività o dell’idoneità, nel caso in cui non sia previsto il riconoscimento di crediti dal proprio piano di studi.
La scelta del ciclo seminariale per gli studenti del corso di laurea Triennale è in alternativa alle altre opzioni attraverso le quali è possibile ottenere 4 CFU per Altre attività (per es. tirocinio, ulteriori lingue, soft skills, ecc).
Per ogni ulteriore chiarimento è disponibile la Guida alla compilazione ai piani di studio.
Elenco dei cicli seminariali offerti nell'a.a. 2018-2019:
per le Lauree Triennali
Cicli seminariali offerti dal Dipartimento di Economia e Finanza
Lingua |
Ciclo seminariale |
Docente |
Semestre |
Orario |
Italiano |
Enrico Gìovannini |
I |
giovedì 17.00-20.00 |
|
Inglese |
Andrea Giannaccari |
I |
giovedì 17.00-20.00 |
Solo per gli studenti iscritti per l'anno accademico 2018/2019 al II e III anno del corso di laurea triennale in Economics and Business, è possibile iscriversi al seguente ciclo seminariale:
Inglese |
Edoardo Maria Venosi |
I |
giovedì 17.00-20.00 |
Solo per gli studenti iscritti per l'anno accademico 2018/2019 al II anno del corso di laurea triennale in Economics and Business sarà possibile usufruire delle agevolazioni economiche per il sostenimento dell'esame CFA (i criteri di assegnazione sono in fase di definizione e verranno opportunamente indicati).
Sarà possibile iscriversi anche ai seguenti seminari offeri dal Dipartimento di Impresa e Management:
Lingua |
Ciclo seminariale |
Docente |
Semestre |
Orario |
Italiano |
Vittorio Carlei |
I |
giovedì 17.00-20.00 |
|
Italiano |
Paolo Cellini |
II |
giovedì 17.00-20.00 |
|
Italiano |
Massimo Roccia |
II |
giovedì 17.00-20.00 |
|
Italiano |
Alessandro Rinaldi |
II |
giovedì 17.00-20.00 |
Per le Lauree Magistrali
Cicli seminariali offerti dal Dipartimento di Economia e Finanza
Lingua |
Ciclo seminariale |
Docente |
semestre |
Orario |
Inglese |
Emilio Barone |
I |
Sabato dalle 10 alle 13 |
|
Inglese |
Nicola Borri |
II |
giovedì 17.00-20.00 |
|
Italiano |
Romina Guglielmetti, Federico Fornari e altre testimonianze |
II |
giovedì 17.00-20.00 |
|
Italiano |
Gennaro Olivieri |
II |
giovedì 17.00-20.00 |
|
Inglese |
Zeno Rotondi |
II |
giovedì 17.00-20.00 |
|
Italiano |
Emilio Barone |
I |
Sabato dalle 10 alle 13 |
Solo per gli studenti iscritti per l'anno accademico 2018/2019 al I anno dei corsi di laurea magistrale in Economia e Finanza e in Corporate Finance*, è possibile iscriversi al seguente ciclo seminariale:
Inglese |
Edoardo Maria Venosi |
I |
Sabato dalle 10 alle 13 |
*per gli studenti di Corporate Finance non è previsto il riconoscimento di crediti formativi
Come iscriversi ai cicli seminariali
Per le Lauree Triennali:
L’ iscrizione ai cicli seminariali offerti nell’ambito del corso di Laurea Triennale è consentita solo agli studenti delle Lauree Triennali
- Non è possibile effettuare l’iscrizione ai cicli seminariali nell’ambito del primo anno di corso: gli studenti immatricolati nell'anno accademico 2018-2019 dovranno attendere la fine del primo anno per selezionare il ciclo seminariale da frequentare a partire dal loro secondo anno;
- Gli studenti che nell’anno accademico in corso hanno frequentato il primo anno, potranno selezionare un ciclo seminariale direttamente dal web self service nella finestra temporale prevista per la compilazione del piano di studi
- Gli studenti iscritti al II e III anno del corso di Laurea Triennale, che abbiano a suo tempo scelto il codice generico Altre Attività (SJI), ma non abbiano ancora acquisito i CFU previsti, potranno indicare il ciclo seminariale di loro interesse tra quelli a loro destinati, compilando l’apposito modulo on line che sarà attivo dal 9 luglio al 31 agosto 2018.
Per le Lauree Magistrali:
L’ iscrizione ai cicli seminariali offerti nell’ambito del corso di Laurea Magistrale è consentita solo agli studenti delle Lauree Magistrali
- Gli studenti iscritti al corso di Laurea Magistrale in Corporate Finance possono effettuare l’iscrizione ai seminari senza l'acquisizione di crediti (vedi sezione "Altre attività" del Dipartimento di Impresa e Management).
- Gli studenti immatricolati nel 2018-2019 al corso di Laurea Magistrale in Economia e Finanza possono effettuare l’iscrizione ai cicli seminariali di primo semestre compilando l'apposito modulo on line che sarà attivo dal 7 al 30 novembre 2018.
L’iscrizione ai seminari magistrali che si svolgeranno al secondo semestre sarà possibile accedendo a Web Self Service nella finestra temporale di compilazione del piano di studi che si aprirà dal 7 al 30 novembre.
- Gli studenti iscritti per l’anno accademico 2018/2019 al secondo anno del corso di Laurea Magistrale in Economia e Finanza possono effettuare l’iscrizione ai cicli seminariali compilando l'apposito modulo on line che sarà attivo dal 7 al 30 novembre 2018.
- gli studenti iscritti al II anno del corso di Laurea Magistrale, che abbiano a suo tempo scelto il codice generico Altre Attività (SJI), ma non abbiano ancora acquisito i CFU previsti, potranno indicare il ciclo seminariale di loro interesse tra quelli a loro destinati, compilando l'apposito modulo on line che sarà attivo dal 7 al 30 novembre 2018.
Regole sulla frequenza
Affinché, al termine del ciclo seminariale i crediti o l’idoneità vengano riconosciuti, occorre essere in possesso di entrambi i seguenti requisiti:
- la frequenza all’80% degli incontri del ciclo seminariale scelto;
- l’idoneità alla prova finale, la cui modalità sarà definita da ciascun docente.
Il calendario degli incontri per i cicli seminariali verrà comunicato in tempo utile prima dell’inizio delle lezioni.
Attivazione dei seminari
Affinché i cicli seminariali vengano attivati, dovranno essere scelti da almeno 15 studenti e potranno accogliere fino ad un massimo di 40 partecipanti. Nel caso in cui si superi questa soglia, verrà data la priorità a chi lo ha selezionato per il conseguimento dei crediti formativi.
- Gli studenti iscritti per l’anno accademico 2018/2019 al secondo anno del corso di Laurea Magistrale in Economia e Finanza possono effettuare l’iscrizione ai cicli seminariali compilando l'apposito modulo on line che sarà attivo dal 7 al 30 novembre 2018.
- gli studenti iscritti al II anno del corso di Laurea Magistrale, che abbiano a suo tempo scelto il codice generico Altre Attività (SJI), ma non abbiano ancora acquisito i CFU previsti, potranno indicare il ciclo seminariale di loro interesse tra quelli a loro destinati, compilando l'apposito modulo on line che sarà attivo dal 7 al 30 novembre 2018.
Regole sulla frequenza
Affinché, al termine del ciclo seminariale i crediti o l’idoneità vengano riconosciuti, occorre essere in possesso di entrambi i seguenti requisiti:
- la frequenza all’80% degli incontri del ciclo seminariale scelto;
- l’idoneità alla prova finale, la cui modalità sarà definita da ciascun docente.
Il calendario degli incontri per i cicli seminariali verrà comunicato in tempo utile prima dell’inizio delle lezioni.
Attivazione dei seminari
Affinché i cicli seminariali vengano attivati, dovranno essere scelti da almeno 15 studenti e potranno accogliere fino ad un massimo di 40 partecipanti. Nel caso in cui si superi questa soglia, verrà data la priorità a chi lo ha selezionato per il conseguimento dei crediti formativi.